top of page
logo-fondazione-leo-amici.png

CASA MUSEO
LEO AMICI

 di casa in casa.jpg

VISITE AD ALCUNE DELLE CASA DELLA MEMORIA DELL'EMILIA ROMAGNA IN OCCASIONE DEL VENTENNALE DELL'ASSOCIAZIONE CASA DELLA MEMORIA.

ANCHE LA CASA MUSEO LEO AMICI DI RIMINI PARTECIPA ALL'APPUNTAMENTO DI SETTEMBRE E OTTOBRE
 

Prosegue " Di casa in casa", a settembre e ottobre un viaggio nelle dimore dei grandi personaggi

​

In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”, un viaggio attraverso le dimore storiche dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese. Durante i mesi di settembre e ottobre 2025, sarà possibile visitare numerose Case della Memoria nelle due regioni, con aperture straordinarie, eventi speciali e percorsi guidati alla scoperta delle abitazioni e delle vite di grandi protagonisti del passato.

  

Per la provincia di Rimini, ecco la Casa Museo Leo Amici a Montescudo di Monte Colombo,

(via Canepa 136) aperta tutte le domeniche di settembre e ottobre prenotazione obbligatoria: 0541.985207info@fondazioneleoamici.org)

e la Casa Studio Giulio Turci a Santarcangelo di Romagna (via Don Minzoni 49) che aprirà sabato 5 e 12 luglio dalle 17 alle 19 (prenotazione obbligatoria: 0541.622160; giulioturci@libero.it).

  

Il “Museo sentito” situato all'interno della Casa Museo Leo Amici è già di per sé un raccoglitore di memorie in viaggio, poiché  racchiude in gran parte oggetti provenienti da ogni parte del mondo, donati allo stesso Amici e da lui poi, utilizzati per donarli o metterli all’asta, effettuando raccolte fondi da destinare ad opere umanitarie o alla realizzazione del Piccolo paese fuori dal mondo. Le memorie in viaggio dello stesso Leo Amici sono presenti all’interno della Casa Museo, narrando un susseguirsi di incontri di condivisione, di esperienze, di trasmissione di valori di amicizia e di fratellanza, tali da costruire un filo unico di quella che è stata l’esperienza terrena del noto filantropo e autore del progetto del Lago di Monte Colombo.

© 2025 - Fondazione Leo Amici - Tutti i diritti riservati | Cookies

bottom of page